Icona Linkedin

800 508 747

Capannoni mobili Coprikompatt: soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza

I capannoni mobili di Coprikompatt sono il risultato di specializzazione nella progettazione e realizzazione di soluzioni per ogni tipo di esigenza. I capannoni mobili hanno lo scopo di incrementare le capacità logistiche e produttive di qualsiasi azienda, realizzare nuovi spazi coperti da destinare a soluzioni logistiche quali stoccaggio permanente o temporaneo delle merci, realizzazione di nuove aree di produzione o di servizio, a copertura di zone carico/scarico, rimessaggio dei veicoli e macchinari, in tutti i settori di applicazione aziendale.

I capannoni mobili sono una delle coperture mobili più utilizzate dalle realtà industriali desiderose di un’area protetta che renda più rapida ed efficiente la strategia logistica. Sono modulari e veloci da installare ma, allo stesso tempo, garantiscono robustezza e resistenza. I capannoni mobili sono un’opzione molto richiesta dalle aziende industriali che necessitano di spazi adatti per il carico e lo scarico merci in diversi punti della propria area operativa. Inoltre, molte industrie utilizzano questi capannoni mobili per ospitare reparti produttivi specializzati o come area coperta per magazzini temporanei. Grazie alla loro flessibilità e alla facilità di installazione, i capannoni mobili rappresentano una soluzione conveniente e versatile per soddisfare le esigenze delle imprese in termini di spazi operativi.

I nostri capannoni mobili sono disponibili in diversi modelli:

  • capannoni mobili indipendenti
  • capannoni mobili laterali
  • capannoni mobili frontali
  • capannoni mobili laterali mono-doppia pendenza
  • capannoni mobili di collegamento
  • capannoni mobili a sbalzo
  • capannoni mobili ad arco
  • tettoie speciali
  • capannoni mobili di grandi dimensioni
  • capannoni mobili per utilizzi particolari

Come scegliere il capannone mobile

Per scegliere il capannone mobile giusto è importante considerare diversi fattori come:

  • Dimensioni: Le dimensioni del capannone mobile dipendono dalle esigenze dell’utente e possono variare da pochi metri quadrati a diverse centinaia di metri quadrati.
  • Materiali: I materiali utilizzati per la realizzazione dei capannoni mobili sono l’acciaio zincato e il PVC, che garantiscono resistenza e durata nel tempo.
  • Struttura: La struttura del capannone mobile è costituita da una serie di archi in acciaio zincato che sostengono il telo in PVC.

Utilizzi dei capannoni mobili

I capannoni mobili possono essere utilizzati per molteplici scopi, tra cui:

  • Magazzino: i capannoni mobili possono essere utilizzati come magazzini prefabbricati per stoccare merci e materiali in attesa di essere trasportati altrove.
  • Officina: i capannoni mobili possono essere utilizzati come officina temporanea per riparare macchinari o attrezzature.
  • Fiera: i capannoni mobili possono essere utilizzati come stand temporaneo per partecipare a fiere ed eventi.
  • Copertura di macchinari: i capannoni mobili possono essere utilizzati come copertura per proteggere macchinari e attrezzature da agenti atmosferici.

Vantaggi dei Capannoni Mobili Coprikompatt

capannoni industriali mobili presentano diversi vantaggi rispetto a manufatti in muratura o tendostrutture precarie come ad esempio:

  • Installazione veloce: costi e tempi risparmiati
  • Burocrazia snella: permessi più veloci
  • Economici, versatili, mobili
  • Nessun limite dimensionale: i capannoni prefabbricati arrivano a coprire altezze fino a 15 metri e larghezze fino a 40 metri
  • Sicuri, sismoresistenti, duraturi: la struttura è garantita 10 anni e viene costruita rispettando le caratteristiche geografiche della location di installazione
  • 100% ricollocabili
  • Modulari: le dimensioni possono essere riviste in qualsiasi momento, aggiungendo o togliendo spazio coperto in base alle necessità.

Scopri la nostra gamma di Capannoni Mobili

Il nostro brand di capannoni mobili Copritutto comprende capannoni in PVC, utili a creare nuove aree coperte da sfruttare come magazzino e deposito merci. Realizziamo capannoni retrattili, capannoni fissi, capannoni scorrevoli o capannoni a tunnel

Capannoni mobili in pvc

Capannoni mobili: Copritutto CTS

Il Copritutto CTS è un capannone mobile standard in pvc, composto da due testate rigide, una anteriore e una posteriore, ideale per le coperture da adibire a carico\scarico merce, magazzino ed eventualmente produzione.

Capannoni mobili in pvc

Capannoni mobili: Copritutto CTZ

Il Copritutto CTZ è un capannone zoppo autoportante retraibile, fissato parallelamente al fabbricato lasciando agibili i varchi dello stesso.

Capannoni mobili in pvc

Capannoni mobili: Copritutto CTDZ

Il Copritutto CTDZ è un capannone mobile doppio zoppo, a doppia pendenza costituito da coppie di capriate scorrevoli per mezzo di ruote in acciaio, da entrambi i lati su binario aereo, sorretto da pilastri.

Capannoni mobili in pvc

Capannoni mobili: Copritutto CTZA

Il Copritutto CTZA è un tunnel doppio affiancato, prevede l'unione di due modelli di tunnel zoppo disposti specularmente tra loro e fissati insieme. Viene utilizzato nei casi in cui il tunnel supera i 25 m di larghezza.

Manutenzione dei capannoni Mobili: consigli utili per garantire la durata nel tempo

La manutenzione è un aspetto importante da considerare quando si sceglie un capannone mobile, poiché una manutenzione regolare può contribuire a garantire la durata nel tempo della struttura. Ecco alcuni consigli utili per la manutenzione dei capannoni mobili:

  • Controllare periodicamente la struttura: verificare la stabilità della struttura, controllare la presenza di eventuali crepe o ammaccature e verificare lo stato di eventuali accessori come le porte e le finestre.
  • Pulizia della struttura: rimuovere regolarmente la polvere e la sporcizia dalla superficie esterna del capannone mobile per evitare la corrosione dei materiali. Inoltre, è importante rimuovere eventuali detriti che potrebbero accumularsi sulla copertura del tetto.
  • Ispezione della copertura: verificare lo stato del tetto della copertura industriale, in particolare dopo forti piogge o nevicate. Rimuovere eventuali rami o detriti che potrebbero essersi accumulati sul tetto e controllare lo stato delle guarnizioni e delle saldature.
  • Manutenzione delle porte e delle finestre: verificare periodicamente lo stato delle porte e delle finestre dei capannoni industriali mobili, sostituire le guarnizioni se necessario e lubrificare le cerniere per garantire una facile apertura e chiusura.
  • Controllo della presenza di umidità: controllare periodicamente la presenza di umidità all’interno del capannone mobile, in particolare durante i mesi più umidi dell’anno. Rimuovere eventuali macchie di muffa o di umidità per evitare danni alla struttura.

Seguire queste semplici regole di manutenzione può aiutare a garantire la durata nel tempo del capannone mobile e a prevenire eventuali danni o problemi strutturali.

Richiedi un preventivo

Realizziamo strutture personalizzate per ogni esigenza.

Vai allo Shop

Coprikompatt S.r.l Coperture Mobili

Sede Legale
Via Bolzano, 2
66020 San Giovanni Teatino (CH)

Sede Operativa
Via delle Gualchiere, 2
65013 Città S. Angelo (PE)

Follow us on

Payment Method

Icona PayPal
Icona Mastercard
Icona Visa
Icona American Express
© Copyright 2022 Coprikompatt S.r.l – P.IVA: 01534790686 – commerciale@coprikompatt.com

CONFIGURA IL TUO CAPANNONE E RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO