Ampliare gli spazi aziendali con le Tettoie mobili Coprikompatt

Ampliare gli spazi della tua azienda da oggi è molto più facile e immediato. Grazie alle tettoie mobili per esterni di Coprikompatt la tua azienda ne guadagnerà sia a livello estetico che pratico.
Grazie ai materiali di costruzione e alla totale personalizzazione potrai inserire all’interno della tua azienda una struttura che sia:
- Utile: grazie alla tettoia mobile potrai ampliare lo spazio lasciando il tuo materiale sempre al sicuro.
- Versatile: le tettoie mobili sono facilmente componibili e richiudibili. Non male per un’azienda in continuo movimento.
- Personalizzata: le strutture coprikompatt sono completamente personalizzabili. Esse sono composte in parte da pvc che può essere colorato, sul quale è possibile stampare slogan e loghi. Mai sottovalutare l’importanza dell’esposizione del logo della tua azienda. Potrai decidere se applicare un logo, colorare le pareti del colore che più ti piace o optare per entrambe le soluzioni.
In questo articolo ti spiegheremo perché dovresti scegliere una tettoia mobile per la tua azienda.
Contenuti
Tettoie mobili Coprikompatt: la scelta giusta per la tua azienda
Le tettoie mobili risultano essere una soluzione pratica che può essere addossata a una struttura già presente o a se stante.
Le tettoie mobili sono perfette per aumentare lo spazio coperto della tua azienda.
Esse possono essere usate come:
- Magazzino per materiali edilizi
- Magazzino per materiali fragili che non possono essere sottoposti a shock termici
- Ricovero per bestiame
Si hai letto bene, le tettoie mobili sono composte da materiali altamente certificati e testati. Grazie agli anni di esperienza di Coprikompatt nel campo delle coperture mobili, si è arrivati a poter costruire strutture che fossero capaci di resistere sia all’usura del tempo che agli agenti atmosferici.
La copertura pvc viene opportunamente rinforzata per poter garantire resistenza alla spinta del vento.
Queste caratteristiche rendono le tettoie durature e affidabili.
Nel caso in cui si decida di realizzare una tettoia mobile fissata a un lato su una struttura già esistente, lo scorrimento di uno dei due lati è garantito da una guida a terra, fissata al suolo con tasselli mentre, il lato mobile, viene montato su una trave di carpenteria sostenuta da una serie di colonne con interasse che può variare dai 4 ai 6 metri di lunghezza.
Zone scomode da coprire in azienda: Coprikompatt sa come aiutarti
All’interno delle aziende spesso ci sono degli spazi piccoli che, almeno in apparenza, non possono essere fruttati in alcun modo.
I tunnel mobili risultano essere perfetti soprattutto in questi casi poiché sono totalmente adattabili a qualsiasi esigenza, trasformando tutta l’area di lavoro della tua azienda in spazio utile per ricoveri, passaggi di materiali e carico e scarico merce.
Detto questo si può ribadire come le tettoie possano presentare dimensioni estremamente varie. Si parte da una larghezza di 3 metri fino a 20 metri con altezze utili di anche 6 metri.
L’ultimo vantaggio di cui vogliamo parlarti è la burocrazia e di conseguenza la velocità di realizzazione.
Sai perfettamente quanto la burocrazia possa rallentare il processo di produzione, in questo caso non è un problema, infatti la burocrazia legata alla costruzione di queste strutture è davvero pochissima e veloce.
Provare per credere.
Le tettoie mobili Coprikompatt ti hanno convinto?
Se hai ancora delle domande da porci puoi contattarci all’indirizzo info@coprikompatt.it o chiamando il numero 085.9506197
Ti aspettiamo.
Vuoi dare uno sguardo ai nostri prodotti? Compila il seguente form e scarica il nostro catalogo prodotti.