Tettoia capannone: realizzazione e installazione

Abbiamo risolto in modo egreggio un problema di un azienda con l’installazione di una copertura mobile in provincia di Brescia. Abbiamo risposto infatti alla richiesta di un cliente che necessitava di un’area coperta per lo stoccaggio di merci e prodotti.
Contenuti
Come Coprikompatt ha realizzato un capannone con tettoia
Il team Coprikompatt ha quindi progettato un capannone con tettoia doppio zoppo e si è occupato personalmente dell’installazione.
La struttura portante è costituita da capriate in acciaio, trattate con zincatura a caldo. Unite a coppie, scorrono su binari che abbiamo provveduto a posare su pilastri con interasse di 5.000 mm, che corrono parallelamente ai due fabbricanti esistenti.
La particolarità del capannone realizzato per il cliente di Brescia è la tettoia: abbiamo infatti deciso di ancorare alla struttura un telo traslucido, in modo da garantire una maggiore luminosità all’interno dell’area di stoccaggio.
Inoltre, per tenere al sicuro le merci custodite al suo interno, il capannone è stato corredato da porte industriali, che permettono transiti veloci e continui agli addetti ai lavori.
I vantaggi delle tettoie per capannoni industriali Coprikompatt
Le tettoie per capannoni doppio zoppo di Coprikompatt rappresentano una soluzione rapida ed efficace alle esigenze di copertura dei clienti.
Si tratta di strutture autoportanti e, per questo motivo, risultano estremamente versatili: possono essere installate liberamente su piazzale o, come nel caso di Brescia, tra due fabbricati esistenti, andando a creare un collegamento coperto in un’area altrimenti inutilizzata.
Come tutte le coperture mobili di Coprikompatt, anche le tettoie per capannoni sono realizzate nel pieno rispetto della norma UNI 13241-1:2001, che ne garantisce l’affidabilità e la qualità.
Necessiti di una tettoia per capannoni? Configura la tua struttura!
Compila il Form e scarica il nostro Catalogo Prodotti