Vuoi ampliare i tuoi spazi con i Tunnel Mobili ma non sai di quali permessi e autorizzazioni hai bisogno? In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza sulle autorizzazioni tunnel mobili.
I tunnel mobili realizzati da Coprikompatt sono la soluzione ideale per chi ha la necessità di coprire un’area di scarico e carico merci, zona di stoccaggio, rimessa di mezzi agricoli, magazzino e tanto altro.
Come tutte le strutture industriali che si rispettino e a norma di certificazioni, gli impianti, per essere prodotti, necessitano delle dovute autorizzazioni per la tutela del lavoro.
Tunnel Mobili: autorizzazioni e permessi
Le autorizzazioni dei tunnel mobili, come anche delle altre soluzioni industriali di Coprikompatt, dunque le coperture industriali, i capannoni mobili e le coperture telonate, hanno la possibilità di essere rilasciate in breve tempo, così da permettere la costruzione altrettanto rapida dei suddetti impianti.
Tra i numerosi vantaggi che girano attorno alla scelta dei prodotti a marchio Coprikompatt va annoverata dunque anche la ridotta burocrazia relativa ai tunnel mobili autorizzazioni, insieme alla grande convenienza economica(favorita dall’utilizzo principale del materiale pvc per tutti i modelli) e alla garanzia deimateriali di altissima qualità made in Italy.
Al fine di concedere ai clienti e futuri clienti di Coprikompatt un lavoro coerente e trasparente dall’inizio alla fine, è sempre bene fare chiarezza su quelli che sono i permessi necessari per realizzare una copertura in pvc e tutte le “autorizzazioni tunnel mobili”.
Come si legge dal Consiglio di Stato VI sezione n. 306/2017; id: 1619 del 2016:
«una struttura in alluminio destinata ad ospitare tende retrattili in materiale plastico, non costituisce un intervento definibile come “nuova costruzione”, né come “ristrutturazione edilizia”, pertanto non si può definire attività soggetta al rilascio del permesso di costruire. Rientra, tra le attività di edilizia libera, così come definita dall’art. 6 del TU Edilizia.»
Dunque, le autorizzazioni per tunnel mobili in pvc non richiedono il rilascio di specifici permessi per effettuare la realizzazione, ma solo se questa struttura resterà in piedi pernon più di 90 giorni.
I permessi SCIA e DIA
Le autorizzazioni per tunnel mobili hanno l’estremo vantaggio di non dover ricorrere a molti permessi o normative per la loro edificazione, in quanto si tratta di capannoni senza concessione edilizia. Gli unici due permessi da presentare al comune in cui devono essere svolti i lavori sono la SCIA e la DIA.
La SCIA è la segnalazione certificata di inizio attività che è una sorta di evoluzione dell’altra normativa edilizia, fondamentale anche per le autorizzazioni tunnel mobili. Bisogna ricorrere alla presentazione della SCIA quando ad esempio ci sono lavori di:
- manutenzione straordinaria sulle parti strutturali dell’edificio;
- restauro e risanamento conservativo sulle parti strutturali dell’edificio;
- ristrutturazione edilizia
La DIA è invece la denuncia di inizio dell’attività edilizia, che nel caso delle autorizzazioni tunnel mobili va presentata all’Ufficio Tecnico, appena prima di dare inizio ai lavori, che per l’appunto possono iniziate molto rapidamente.
In ultimo occorre precisare che le tensostrutture sono soggette all’IMU in base alla categoria di appartenenza delle strutture in pvc. Nelle maggior parte dei casi le strutture industriali di Coprikompatt rientrano nelle categorie C o D, identificate per usi commerciali o di deposito.
Se vuoi conoscere i permessi per l’installazione di Tunnel Agricoli ti invitiamo a leggere il seguente articolo.
Coprikompatt: i tuoi tunnel mobili
Per essere informato maggiormente su tutti i permessi e i tunnel mobili autorizzazioni, se vuoi conoscere tutta la nostra gamma di capannoni mobili in pvc, non esitare a contattare l’azienda: Coprikompatt è sempre a disposizione dei suoi clienti. Chiamaci al numero 085.9506197 o manda una mail all’indirizzo info@coprikompatt.com.
Le curiosità e le novità di ultima generazione che riguardano le tende industriali sono moltissime ed in continuo sviluppo. Il nostro staff è sempre disponibile a fornire tutte le informazioni disponibili.
Compila il Form e scarica il nostro Catalogo Prodotti