Capannone autoportante: dalla progettazione all’installazione

La richiesta di un capannone autoportante ha portato il team Coprikompatt fino a Foggia. La multinazionale inglese Princes Group S.p.A, leader nella lavorazione della conserva di pomodoro, necessitava infatti di uno spazio aggiuntivo per il ricovero dei macchinari.
Trattandosi di attrezzatture costose e piuttosto ingombranti, c’era bisogno di ricavare un’area coperta all’interno dello stabilimento di 250.000 mq, senza però sprecare spazio prezioso alla lavorazione della conserva.
Contenuti
Come Coprikompatt ha realizzato un capannone autoportante
13La proposta di Coprikompatt di un tunnel autoportante è stata accolta dal cliente, per cui il team si è messo all’opera. Dopo aver realizzato la struttura nei nostri stabilimenti, ci siamo recati sul luogo per l’installazione.
Viste le dimensioni del progetto, il montaggio ha richiesto 5 giorni: con la base, costituita da capriate in acciaio trattato con zincatura a bagno caldo, e la copertura di telo in PVC, il capannone autoportante misura in totale 25 metri di larghezza, 16 di lunghezza e 6 di altezza.
Il capannone inoltre è stato dotato di un’uscita di sicurezza con maniglia antipanico ed una porta ad impacchettamento rocket di 5×5 metri di luce utile di passaggio. In questo modo, per gli addetti ai lavori è possibile transitare al di sotto della struttura in totale libertà e sicurezza.
I vantaggi dei capannoni autoportanti Coprikompatt
La scelta di installare un capannone autoportante è stata dettata dall’esigenza stessa del cliente. Rispetto ad una copertura fissa infatti, un capannone autoportante, quindi totalmente indipendente e che non necessita di appoggiarsi a nessun altro fabbricato, è molto più versatile, e permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, senza lasciarne di inutilizzato.
Inoltre, tutti i capannoni mobili Coprikompatt, come le coperture industriali, le coperture mobili, le coperture PVC, le tettoie industriali, da noi realizzate, possono essere corredati da diversi accessori, come porte industriali o qualsiasi altra soluzione possa fornire utile chiusura del fronte.
Così, proprio come è avvenuto nel caso della realizzazione per Princes Group S.p.A., i capannoni autoportanti consentono alle persone e ai mezzi di transitare liberamente.
I capannoni e tunnel mobili rappresentano una soluzione economica, rapida e sicura per chiunque voglia ottimizzare i propri spazi in azienda, senza perdere tempo prezioso alla produzione in lungaggini burocratiche e con la certezza di essere seguiti passo a passo da un team altamente preparato e professionale, come quello di Coprikompatt.
Necessiti di un capannone autoportante? Configura la tua struttura!
Un nostro tecnico è già a tua disposizione!
Compila il Form e scarica il nostro Catalogo Prodotti